Coop. Agricola Fiume Farfa Agriturismo Biologico
Coop. Agricola Fiume Farfa
Strada delle Mole, snc – 02040 Mompeo (RI)
Cellulare: 3284603412
Sito: www.fiumefarfa.eu





- Aperto da Marzo a Novembre
- 5 stanze
- Alloggi da 25,00 € a persona (bambini fino a 5 anni gratis) – Ristorante: 24,00 € a pasto per persona (bevande escluse)
- Punto vendita: Olio extravergine d’oliva (varie tipologie di monovarietale), miele millefiori, confetture, zucchine – melanzane – olive nere sott’olio, crema di olive, olive verdi in salamoia
- Nei dintorni: Monumento Naturale Gole del Farfa (in azienda), Abbazia di Farfa, Monti Sabini
- Accesso: Uscire dall’A1 a Fiano Romano seguire le indicazioni per Rieti. Giunti sulla Salaria al semaforo svoltare a sinistra e seguire (24km circa) sempre le indicazioni per Mompeo. In prossimità del paese seguire le indicazioni per l’agriturismo Le Mole sul Farfa.
- Accoglienza disabili: Camera senza scale
- Accoglienza bambini: Culla/lettino
Le “Mole sul Farfa” è un agriturismo con certificazione europea Ecolabel che coniuga le tradizioni agricole sabine con la moderna agricoltura biologica.
La fattoria, ad un ora di macchina da Roma, è immersa in un paesaggio naturale e storico di grande fascino.
Qui il fiume Farfa ha disegnato nei secoli un ambiente sorprendentemente selvaggio, arricchito dalla paziente opera dell’uomo con testimonianze preziose.
La Regione Lazio ha riconosciuto il pregio naturalistico e archeologico dell’area in cui ci troviamo ed ha istituito il Monumento Naturale Gole del Farfa.
Parte del territorio dell’azienda si trova inoltre in un Sito di Interesse Comunitario e Zona di Protezione Speciale tutelati nell’ambito della Rete Natura 2000 dall’Unione Europea
Il tetto ventilato garantisce isolamento termico d’inverno e freschezza d’estate. Lo smaltimento ed il recupero delle acque di scarico sono affidati ad un fitodepuratore.
Il ristorante vegetariano dell’agriturismo, attento ai sapori di una cucina tradizionale e genuina, lavora su prenotazione.